Una visita a Talamello fra arte e natura
Talamello, addossata al Monte Pincio, è la località che meglio di altre dialoga con i gioielli della Valmarecchia e del Montefeltro, il posto ideale dove ammirare le fortezze limitrofe di San Leo e Maioletto, controllando la vallata e la contigua città di Novafeltria.
Da Misano ci sono circa 40 chilometri per arrivare a Talamello, ma è un viaggio che merita, una città intima e raccolta che nasconde piccoli tesori di rara bellezza, in uno spaccato di tempo che dall’antico giunge fino ai nostri giorni.
Il paese, un piccolo borgo medioevale nel cuore del Montefeltro, ospita un primo gioiello d’arte: un crocefisso di scuola giottesca attribuito a Giovanni da Rimini e riportato agli antichi splendori grazie ad un recente restauro.
E già questo potrebbe bastare per meritare una visita al paese, ma le sorprese non mancano, perché è solo una breve passeggiata che ti porta ad una celletta votiva del XIV secolo di scuola ferrarese.

Una volta aperti i cancelli della celletta è possibile ammirare gli affreschi con le scene dell’Annunciazione e della Madonna in Trono, accompagnate dall’Adorazione dei Magi, le due schiere di Santi, gli Evangelisti e i Dottori della Chiesa.
In sintesi, in pochi metri quadrati è possibile assistere allo spettacolo dell’arte e della pittura concepita e realizzata tra il gotico e l’inizio del rinascimento.
Ma le sorprese non sono ancora finite perché è proprio a Talamello che si trova l’intera collezione del pittore Fernando Gualtieri, un artista eclettico originario del posto, ancora vivente, che alterna la sua dimora fra Parigi e Viserba.
La visita al Museo è un viaggio nella bellezza, alla scoperta degli iper realismi dei ricami e dei broccati delle tele, dei cristalli che rilasciano riflessi e fanno sottintendere altri mondi e altre visioni, dell’eleganza dei particolari esotici che richiamano i viaggi dell’artista.
Una volta arrivati a Talamello consigliamo anche un assaggio al formaggio di fossa, specialità del territorio, un’eccellenza DOP stagionata e prodotta in Romagna, ideale per accompagnare i salumi durante un aperitivo o come condimento della pasta.
ESTATE a Misano Adriatico
Offerte 2023
Ecco le nostre offerte e i last minute per le tue vacanze a Misano Adriatico.
Se non trovi l’offerta che fa al caso tuo, contattaci direttamente!
Le OPINIONI dei clienti
RECENSIONI
Ascoltare la voce dei nostri ospiti è un modo per migliorarci e confrontarsi
oltre al motivo principale per cui tanti amici tornano a trovarci ogni anno.






Superlativo!






Soggiorno perfetto!






Un grazie di cuore a tutti voi!






Provare per credere!






Tutto perfetto!






Eccezionale!!!